Studi di settore. I costi aziendali troppo alti annullano l’accertamento

Pubblicato il 07 giugno 2014 Se l’azienda dichiara costi talmente elevati da rendere improbabile l’identificazione del proprio reddito con quello standardizzato, l’accertamento basato sullo scostamento dagli studi di settore è da considerare nullo anche se non vi è stata la partecipazione del contribuente al contraddittorio in fase precontenziosa.

Lo stabilisce la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 12860 del 6 giugno 2014.

La Corte ribadisce come l’accertamento tributario basato sull’applicazione dei parametri o degli studi di settore costituisca un sistema di presunzioni semplici la cui gravita, precisione e concordanza non è determinata dallo scostamento del redito dichiarato dagli standard bensì nasce in esito al contraddittorio, che deve essere obbligatoriamente attivato, pena la nullità del’accertamento.

Proprio in sede di contraddittorio il contribuente può motivare quali fatti giustificano l’esclusione dell’azienda dall’applicazione degli standard.

Il giudice tributario può, a sua volta, però valutare sia l’applicabilità degli standard al caso di specie che la controprova offerta dal contribuente, senza con ciò far ritenere la partecipazione o meno del contribuente al contraddittorio decisiva. L’esito del contraddittorio, dunque, non condiziona l’impugnabilità dell’accertamento.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy