Studi di settore. Approvata la revisione congiunturale speciale per l’anno 2013
Pubblicato il 13 maggio 2014
Per il solo
periodo d’imposta 2013 è stata approvata la
revisione congiunturale speciale degli studi di settore relativi alle attività economiche nel
settore delle manifatture,
dei servizi,
delle attività professionali e
del commercio, con l’obiettivo di tener conto degli effetti
della crisi economica e dei mercati.
Lo prevede il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del
2 maggio 2014, ospitato sulla “
Gazzetta Ufficiale” n. 108 del 12 maggio.
Il provvedimento prevede l'introduzione di appositi correttivi, che, ai fini della determinazione dei ricavi e dei compensi puntuali, tengano conto dell'attuale stato di crisi economica.
Pertanto, i contribuenti che dichiarano ricavi o compensi per l’anno 2013 di importo non inferiore a quello che risulta in base agli studi di settore integrati con i correttivi approvati non sono assoggettabili, per il periodo d’imposta indicato, ad accertamento (consulta anche l’articolo di Edicola: “
Studi di settore 2013. Confermati i correttivi anticrisi”).