Stretta sulle compensazioni Iva

Pubblicato il 29 dicembre 2009 Dal 1° gennaio 2010 scatta la stretta sulle compensazioni dei crediti Iva. Il visto di conformità sarà necessario per tutti coloro che vorranno portare in compensazione crediti Iva per importi superiori a 15mila euro annui. Il visto dovrà comparire sulle dichiarazioni dalle quali emerge il credito. Al contrario, non occorrerà alcun visto, nel caso in cui si voglia richiedere l’eccedenza Iva a rimborso o a credito per usarla in detrazione con le liquidazioni periodiche Iva mensili o trimestrali, anche se di importi superiori a 15mila euro. I professionisti che svolgono attività di assistenza fiscale, tra cui rientra anche l’apposizione del visto di conformità, devono presentare un’apposita comunicazione alla direzione regionale competente per ottenere l’abilitazione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy