Startup innovative del Sud Italia, al via il programma SPIN

Pubblicato il 01 ottobre 2019

Grande opportunità per le imprese del Sud Italia, ed in particolare per spinoff universitari, PMI e startup innovative di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Per queste si aprono le porte dell’open innovation, della crescita e dell’accesso alla finanza, grazie al programma SPIN (Scaleup Program Invitalia Network). Si tratta di un programma del Ministero dello Sviluppo Economico, nell’ambito del PON Imprese e competitività 2014-2020, e gestito da Invitalia in partnership con ELITE, London Stock Exchange Group.

A confermarlo è il Ministero dello Sviluppo Economico, con la notizia del 30 settembre 2019. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.

Programma SPIN: cos’è?

SPIN, acronimo di “Scaleup Program Invitalia Network”, è un programma che ha l’obiettivo di:

Con SPIN, per la prima volta, spinoff universitari, PMI e startup innovative di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, potranno accedere ai servizi offerti da ELITE attraverso una piattaforma online personalizzata.

Programma SPIN: cosa prevede?

Il percorso prevede due fasi:

Programma SPIN: le sette tappe

Il programma SPIN sarà oggetto di un roadshow che si svilupperà in sette tappe e toccherà tutte le regioni coinvolte. Si specifica, infine, che per poter accedere al programma occorre presentare domanda esclusivamente online sul sito di Invitalia.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy