Start up, il Mise e Unioncamere comunicano le esenzioni dei costi camerali

Pubblicato il 13 giugno 2014 La normativa sulle start up, art. 26, comma 8 del Decreto Legge 179/2012, convertito con Legge 221/2012, stabilisce l’esonero dai diritti camerali di segreteria a favore delle startup innovative e dagli incubatori certificati, a tutti gli atti depositati da tali imprese, ivi incluso, ad esempio, il bilancio d’esercizio.

Tale esonero deve essere interpretato “nella sua più ampia accezione possibile”, spiega l'agenzia delle Entrate con circolare 16/2014, così per le imprese in oggetto scatta anche l’esonero dal versamento dell’imposta di bollo relativo a tutti gli atti posti in essere dalle start-up innovative, successivi all’iscrizione nel registro delle imprese, quali gli aumenti di capitale agevolati.

È la volta del Mise e di Unioncamere

Con il comunicato stampa del 12 giugno 2014, il ministero dello Sviluppo economico e Unioncamere, rendono noto quanto contenuto nella circolare 16/E dell’11 giugno 2014 circa l'estensione dell'esonero dall' imposta di bollo e dai diritti camerali, relativamente all’iscrizione al registro delle imprese, a tutti gli atti posti in essere dalle startup innovative e incubatori certificati.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL corretto negli appalti pubblici socio-sanitari e criteri per la base d’asta

02/04/2025

NASpI anticipata: niente restituzione integrale in caso di lavoro breve

02/04/2025

Incentivi contributivi per chi assume con contratto di apprendistato: la mappa

02/04/2025

Giustizia tributaria: al via Ufficio Ispettivo e Massimario

02/04/2025

Bollette, contributo straordinario di 200 euro: novità dal 1° aprile 2025

02/04/2025

Società cooperative, consorzi e BCC, regole e modelli per revisione e ispezione straordinaria

02/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy