Staffetta Generazionale in Piemonte

Pubblicato il 11 febbraio 2015 La Regione Piemonte ha pubblicato un avviso pubblico per dare attuazione all’iniziativa sperimentale “Staffetta Generazionale”, promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e finanziata dalla Regione nell’ambito del Progetto “Azione di sistema Welfare to Work per le politiche di reimpiego 2012-2014”.

L’obiettivo delle azioni è quello di incrementare l’occupazione giovanile, contribuendo, contemporaneamente, a sostenere il prolungamento della vita attiva dei lavoratori over 50 attraverso adeguate ed innovative formule di active ageing.

Beneficiari

Sono beneficiari:

- i lavoratori che hanno superato i 50 anni di età:
   
    - che maturano i requisiti pensionistici previsti dalla normativa in vigore nell’arco massimo di 36 mesi e minimo di 12 mesi (tale termine può essere esteso se per le mensilità superiori alla 36° il contributo a titolo volontario deriva da diverse forme di finanziamento, anche private);
   
    - che lavorano sul territorio regionale in forza ad imprese con sede o unità produttive in Piemonte;
   
    - dipendenti da almeno 5 anni dell’impresa che presenta l’istanza;

- giovani inoccupati o disoccupati così come individuati dal D.Lgs. n. 297/2002, di età superiore a 18 anni e fino a 32 anni compiuti, fermo restando i limiti previsti per l’assunzione in apprendistato.

Destinatari

Destinatari dell'iniziativa sono i datori di lavoro che abbiano sul territorio regionale, almeno un'unità produttiva e/o una sede operativa.

Risorse

Le risorse assegnate alla Regione Piemonte con Decreto Direttoriale n° 481 del 25 giugno 2012 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ammontano complessivamente a 3.000.000,00 di Euro.

Modalità di presentazione della domanda

I datori di lavoro potranno inoltrare regolare domanda di adesione all’intervento a partire dal 16/01/2015 e fino al 30/06/2015, esclusivamente a mezzo PEC, all’Agenzia Piemonte Lavoro, al seguente indirizzo:

apl@pec.agenziapiemontelavoro.net 

I contributi saranno riconosciuti in base all’ordine cronologico di presentazione della domanda.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy