Specializzazioni forensi Rimandate a fine anno

Pubblicato il 24 gennaio 2017

Le specializzazioni forensi resteranno bloccate sino a fine 2017. Il Consiglio di Stato ha infatti deciso di rinviare al prossimo 9 novembre 2017 la trattazione nel merito dei ricorsi presentati dal Ministero della giustizia, avverso le sentenze del Tar Lazio che hanno bocciato il D.m. n. 144/2015, laddove individua i settori di specializzazione forense e laddove prevede che, per conseguire il titolo di avvocato specialista, debba sostenersi un colloquio presso il Consiglio nazionale forense.

Ministero lamenta invasione di campo

Il Ministero ha deciso di non rivedere, nel frattempo, l’elenco delle specializzazioni forensi, ma di continuare a schierarsi contro il Tribunale amministrativo regionale che, a suo dire, avrebbe invaso il campo di attività specificamente riservato al Ministero medesimo. Punta dunque alla difesa del potere regolamentare, come tale – si legge nel testo del ricorso – riservato all'amministrazione ed insindacabile da parte della giustizia.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy