Spa, largo ai revisori esterni

Pubblicato il 29 novembre 2007

In un convegno organizzato dalla Camera di commercio di Milano sono stati analizzati i risultati delle ricerche condotte dall’Osservatorio sulla riforma del diritto societario. Attraverso questa analisi è stato possibile fare il punto su alcune opportunità offerte dal nuovo assetto del Codice civile. Anche le società per azioni non quotate, ad esempio, possono affidare il controllo contabile non solo al collegio sindacale, ma anche ad un revisore esterno o ad un revisore unico. Da un’indagine condotta su un campione di 420 Spa milanesi è emerso che le società che hanno volontariamente delegato all’esterno il controllo contabile hanno una struttura proprietaria meno concentrata e un fatturato medio intorno ai 10 milioni di euro. Tra le motivazioni che spingono a scegliere di esternalizzare il sistema di verifica dei conti, una maggiore garanzia per soci e amministratori, la facilitazione dei rapporti con le banche e i finanziatori, una futura quotazione in borsa.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy