Somme a titolo di mutuo dai propri soci? Ritenuta d’acconto sugli interessi

Pubblicato il 17 febbraio 2018

Ove la società di capitali abbia ricevuto somme di denaro a titolo di mutuo dai propri soci, la stessa è obbligata a effettuare la ritenuta d'acconto sugli interessi corrispettivi dovuti ai soci mutuanti in conseguenza del finanziamento.

E questo non solo nel caso in cui la corresponsione dei suddetti interessi sia effettivamente avvenuta, ma anche quando essa sia soltanto presunta dalla legge.

Così la Corte di cassazione, Quinta sezione civile, con sentenza n. 3819 del 16 febbraio 2018, pronunciandosi su una controversia incentrata sul recupero a tassazione operato dal Fisco nei confronti di una Srl, con riferimento al componente negativo di reddito rappresentato dagli interessi pagati su una somma ritenuta contabilizzata.

Nella specie, i giudici di legittimità hanno ritenuto fondati i motivi di ricorso avanzati dall’Agenzia delle Entrate contro la decisione della CTR che aveva accolto l’impugnazione della contribuente avverso il relativo avviso di accertamento.

In particolare, è stato giudicato fondato, tra gli altri, il motivo con il quale l'Agenzia aveva lamentato una violazione e falsa applicazione della legge, sostenendo che il finanziamento corrisposto alla società dai soci si deve ritenere oneroso, salva prova contraria, sicché l'Amministrazione è legittimata a recuperare la relativa ritenuta d'acconto.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy