Soluzione della Corte d’appello di Palermo al problema della liquidazione dei compensi

Pubblicato il 18 febbraio 2012 La Corte d'appello di Palermo ha diffuso una nota del 6 febbraio 2012 con la quale vengono fornite alcune indicazioni al fine della risoluzione del problema dell’individuazione dei criteri di liquidazione degli onorari ai difensori nei procedimenti civili e penali dopo il decreto legge 1/2012.

Secondo i giudici siciliani, per la liquidazione dei compensi il giudice potrebbe intraprendere due strade: o utilizzare le tariffe forensi che, allo stato, costituiscono pur sempre un uso normativo, oppure chiedere all'avvocato il deposito di una nota spese munita del parere di congruità dell'ordine professionale.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy