Società cancellata spostata all’estero, notifica al rappresentante

Pubblicato il 10 agosto 2020

La cancellazione di una società dal registro delle imprese in conseguenza di suo trasferimento all’estero non determina alcun effetto estintivo ai sensi dell’art. 2495 c.c.

Ne consegue che, nell’ambito dei rapporti tributari, rimangono ferme sia la titolarità passiva delle obbligazioni tributarie, sia la capacità processuale della persona giuridica contribuente.

Così la Corte di cassazione – ordinanza n. 16775 del 6 agosto 2020 – nel respingere il ricorso presentato da una Srl avverso la decisione con cui, nel merito, era stato confermato un avviso di accertamento ad essa notificato, per la ripresa a tassazione di maggiori redditi ai fini IRES, IRAP ed IVA.

La contribuente aveva lamentato, tra gli altri motivi, che il giudice d’appello avesse ritenuto valida la notifica dell’atto impositivo, avvenuta presso il domicilio fiscale dell’ultimo legale rappresentante della società in Italia, anziché nel suo diverso domicilio fiscale ivi esistente.

Doglianza, questa, giudicata infondata dagli Ermellini posto che, nella specie, la notifica dell’atto era avvenuta direttamente nelle mani del legale rappresentante, quando la società si era già trasferita all’estero e ciò in perfetta osservanza dell’art. 145, primo comma, c.p.c.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy