Slitta la data del 30 aprile per lo spesometro. Suspense sul nuovo termine

Pubblicato il 16 aprile 2013 Ormai è certo: la data del 30 aprile per la comunicazione dello spesometro relativo al 2012 non è più in vigore. Rimane, però, il punto interrogativo sulla nuova scadenza dell'adempimento. E' questo il contenuto del comunicato dell'Agenzia delle Entrate del 15 aprile 2013.

Infatti, spiega l'Agenzia, l'impianto della trasmissione dei dati delle operazioni rilevanti ai fini Iva relative al 2012 (cd. Spesometro) ha subito considerevoli modifiche, per opera del D.L. n. 16 del2012, che richiedono l'istituzione di un nuovo modello di comunicazione nonché, come richiesto dalle associazioni di categoria, una serie di semplificazioni.

Il comunicato ricorda che, con effetto dal 1° gennaio 2012, per le operazioni avvenute tra operatori economici (business to business) è stato eliminato il limite di 3.000 euro ai fini della comunicazione in parola rendendo rilevanti, quindi, tutte le operazioni Iva. Diversamente, per le operazioni con i clienti-consumatori, ossia senza obbligo di fattura, è rimasto il limite di 3.600 euro.

Pertanto, la fissazione di un termine per l'invio dei dati 2012 è affidata ad un successivo provvedimento del direttore dell’Agenzia, il quale dovrà anche consentire la facoltà, per gli operatori commerciali che svolgono attività di locazione e/o noleggio, di inviare la comunicazione dei dati utilizzando il nuovo modello avvalendosi, per l’adempimento, dei termini previsti per il “nuovo spesometro”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Smart working e Collegato lavoro: disciplinati i termini di comunicazione

10/04/2025

Bonus mobili confermato per il 2025

10/04/2025

Dalla FAQ alla norma: lo smart working entra nell’era della certezza giuridica

10/04/2025

Bonus mobili anche per spese del 2025

10/04/2025

Riforma fiscale e DFP in CDM. Novità su tributi locali e giustizia tributaria

10/04/2025

Decontribuzione Sud PMI. Punto di forza? La cumulabilità

10/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy