Sistema Customs Decisions: versione aggiornata

Pubblicato il 28 giugno 2021

Disponibile la nuova versione del sistema Customs Decisions (CDS) che contiene nuove ed aggiornate funzionalità per fornire un maggiore supporto agli operatori economici ed al personale doganale nell’utilizzo del sistema.

L’Agenzia delle Dogane, con circolare n. 22 del 24 giugno 2021, informa che è stata rilasciata la versione 1.26 del sistema Customs Decisions (CDS). Lo strumento consente agli operatori UE in possesso di un codice EORI di richiedere e gestire le decisioni doganali per via elettronica attraverso un unico portale – EU Trade Portal- EU TP - condiviso a livello unionale. Per l’accesso è necessario lo specifico accreditamento.

Modifica dell’ufficio per le decisioni

Tra le novità introdotte, si segnala la possibilità che venga modificato l’ufficio doganale competente ad adottare le decisioni (DTCA – Decision Taking Customs Authority).

Quindi, per spostare la competenza di un’autorizzazione da una DTCA ad un’altra deve essere attivata la funzione “Update DTCA”/“Modifica DTCA”, poi selezionare il codice del nuovo ufficio doganale competente ed inserire la motivazione del cambiamento.

In merito a tale funzionalità viene chiarito che:

Processo di rettifica

Qualora sia stato avviato per errore il processo di rettifica dell’autorizzazione o il soggetto che valida l’operazione ritenga non opportuno proseguire con la rettifica, è possibile cancellare l’operazione effettuata:

Nell’ambito del processo di rettifica, la nuova versione consente di emendare anche il rappresentante dell’autorizzazione attraverso l’inserimento del codice EORI del nuovo rappresentante.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Smart working e Collegato lavoro: disciplinati i termini di comunicazione

10/04/2025

Bonus mobili confermato per il 2025

10/04/2025

Dalla FAQ alla norma: lo smart working entra nell’era della certezza giuridica

10/04/2025

Bonus mobili anche per spese del 2025

10/04/2025

Riforma fiscale e DFP in CDM. Novità su tributi locali e giustizia tributaria

10/04/2025

Decontribuzione Sud PMI. Punto di forza? La cumulabilità

10/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy