Sisma Emilia. Più tempo alle imprese per l’accesso al finanziamento agevolato

Pubblicato il 14 giugno 2013 Il disegno di legge di conversione del DL n. 43/2013, recante disposizioni urgenti per emergenze ambientali, approvato nella giornata del 12 giugno in prima lettura dal Senato, prevede, per le imprese colpite dagli eventi sismici del maggio 2012, la possibilità di accedere al finanziamento agevolato per il pagamento di imposte, contributi e premi per le somme dovute, fino al 15 novembre 2013. Analogamente, viene concesso più tempo anche per presentare le domande di finanziamento delle imposte da parte dei contribuenti terremotati, grazie allo slittamento del termine al 31 ottobre 2013, dalla precedente scadenza fissata per sabato 15 giugno 2013.

Il decreto prosegue ora il suo iter verso la Camera dei deputati, per ottenere l’approvazione.

L’Agenzia delle Entrate, nel comunicato stampa del 13 giugno con cui dà notizia dello slittamento dei suddetti termini, annuncia anche che, data la situazione di emergenza, provvederà tempestivamente ad adeguare le procedure necessarie per consentire la trasmissione delle comunicazioni da parte degli interessati.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy