Sisma 2016/2017, proroga per la rateizzazione di contributi e premi

Pubblicato il 01 giugno 2018

A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.L. n. 55/2018, l’INPS, con messaggio n. 2181 del 30 maggio 2018, ha chiarito che la novella normativa ha disposto che gli adempimenti ed i pagamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l'assicurazione obbligatoria, sospesi per il sisma che ha colpito le Regioni Lazio, Marche, Umbria, Abruzzo in data 24 agosto 2016, 26 e 30 ottobre 2016 e 18 gennaio 2017, vanno effettuati entro il 31 maggio 2018, senza applicazione di sanzioni e interessi, anche mediante rateizzazione fino ad un massimo di 60 rate mensili, di pari importo, a decorrere dal 31 gennaio 2019.

Conseguentemente, la decorrenza della ripresa degli adempimenti e dei versamenti della contribuzione sospesa mediante rateizzazione è stata prorogata alla data del 31 gennaio 2019, per cui possono essere interrotti i pagamenti delle rateazioni già presentate e/o convalidate per il versamento mediante rateizzazione dei contributi sospesi.

Nel rammentare che il termine per la ripresa dei versamenti contributivi in unica soluzione rimane ex lege fissato al 31 maggio 2018 - salvo modifiche che possano intervenire in sede di conversione del decreto-legge - l’INPS ha specificato che le istruzioni operative per la ripresa dei versamenti mediante rateizzazione a decorrere dalla data del 31 gennaio 2019 saranno fornite con successivo messaggio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy