Sinistri stradali. Le SU sulle azioni a tutela del terzo trasportato

Pubblicato il 01 dicembre 2022

Chiarimenti delle Sezioni Unite Civili della Corte di cassazione in tema di tutela del terzo trasportato danneggiato da sinistro stradale.

Con sentenza n. 35318 del 30 novembre 2022, le SS. UU. hanno provveduto a risolvere una questione di massima di particolare importanza riguardante, in materia di responsabilità nella circolazione stradale, l’azione diretta prevista dall’articolo 141 del Codice delle assicurazioni private in favore del terzo trasportato.

Tale azione - hanno spiegato gli Ermellini -  è aggiuntiva rispetto alle altre azioni previste dall’ordinamento ed è volta ad assicurare al danneggiato una tutela rafforzata.

Essa consente a tale soggetto di agire nei confronti dell’assicuratore del vettore e di ottenere il risarcimento del danno a prescindere dall’accertamento della responsabilità dei conducenti dei veicoli coinvolti, fatta salva la sola ipotesi di sinistro causato da caso fortuito.

La predetta tutela - ha puntualizzato la Corte - presuppone che nel sinistro siano rimasti coinvolti almeno due veicoli, pur non essendo necessario che si sia verificato uno scontro materiale fra gli stessi, e si realizza mediante l’anticipazione del risarcimento da parte dell’assicuratore del vettore e la possibilità di successiva rivalsa di quest’ultimo nei confronti dell’impresa assicuratrice del responsabile civile.

Ne discende che, se nel sinistro è stato coinvolto un unico veicolo, al trasportato danneggiato compete esclusivamente l’azione diretta prevista dall’art. 144 cod. ass., da esercitarsi nei confronti dell’impresa di assicurazione del responsabile civile.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del primo trimestre 2025

09/04/2025

Confisca per equivalente. SU: no a solidarietà passiva tra concorrenti

09/04/2025

Nuovi codici ATECO 2025: istruzioni dall’Agenzia

09/04/2025

Magistratura onoraria: la riforma ottiene il sì definitivo, è legge

09/04/2025

Trasporto su strada: più controlli e infrazioni

09/04/2025

Affitti con canone ridotto: applicazione della cedolare secca

09/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy