SIA Invio domande

Pubblicato il 01 settembre 2016

Il Sostegno per l’inclusione attiva (SIA) è una misura di contrasto alla povertà che prevede l’erogazione di un sussidio economico alle famiglie in condizioni economiche disagiate, in cui siano presenti minorenni, figli disabili o donne in stato di gravidanza accertata.

A seguito della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 166 del 18 luglio 2016 del Decreto Interministeriale del 26 maggio 2016, il SIA verrà esteso, a partire dal 2 settembre 2016, a tutto il territorio nazionale.

Proprio in occasione di tale avvio, l’INPS, con messaggio n. 3451 del 30 agosto 2016, ha fornito le istruzioni relative alle modalità di trasmissione delle domande all’Istituto da parte dei Comuni.

Si ricorda a tal proposito che gli interessati dovranno presentare la domanda al proprio Comune di appartenenza il quale dovrà effettuare i controlli di competenza e successivamente inoltrare le richieste all’INPS il quale, dal canto suo, dovrà fare le verifiche su ISEE, presenza di eventuali altre prestazioni di natura assistenziale, situazione lavorativa ecc..

I benefici economici saranno erogati dal Gestore del servizio attraverso una Carta precaricata in relazione alla composizione del nucleo familiare beneficiario.

Dal nuovo messaggio dell’Istituto si apprende che il cittadino che presenterà la domanda potrà visualizzare lo stato della lavorazione accedendo con il PIN personale al portale INPS.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy