Servizi di ristorazione, c’è l’ok Ue al Fondo di sostegno italiano

Pubblicato il 04 marzo 2022

E’ arrivato il 2 marzo 2022 il via libera dell'Antitrust Ue allo schema italiano da 100 milioni di euro a sostegno del settore della ristorazione colpito dalla pandemia di Coronavirus. Il regime è stato approvato nell'ambito del quadro temporaneo degli aiuti di Stato.

La misura è pensata per soddisfare le esigenze di liquidità degli operatori del settore di qualsiasi dimensione, permettendogli di continuare le loro attività durante e dopo la pandemia.

Il Fondo di sostegno italiano assumerà la forma di sovvenzioni dirette fino a 10mila euro per beneficiario; la parte rimanente sarà ripartito tra i beneficiari ammissibili in base al rapporto tra il numero di dipendenti di ciascun operatore e il numero totale di dipendenti di tutti i beneficiari.

Il regime italiano di aiuti alla ristorazione sarà concesso entro il 30 giugno 2022.

La Commissione ha riscontrato che il regime italiano è in linea con le condizioni stabilite nel quadro temporaneo sugli aiuti di Stato e che la misura è “necessaria, adeguata e proporzionata”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy