Sepa, al via la semplificazione dei pagamenti da e per l'estero

Pubblicato il 25 gennaio 2014 Le nuove regole Sepa (Single euro payment area) – il meccanismo voluto per estendere il processo di integrazione europea anche ai pagamenti al dettaglio in euro effettuati con strumenti diversi dal contante – stanno per entrare in vigore.

Al fine di uniformare i sistemi di pagamento e favorire l’efficienza e la concorrenza all’interno dell’area dell’euro, il periodo transitorio previsto dal Regolamento Ue n. 260 del 14 marzo 2012 entro il quale i servizi domestici di bonifico e addebito diretto dovevano essere sostituiti dai servizi Sepa sta per scadere: dal 1° febbraio, infatti, entrerà in vigore il nuovo sistema di incassi e pagamenti che prevede di mettere da parte il vecchio sistema dei Rid e dei bonifici nazionali (addebito in conto a livello nazionale) per consentire ai cittadini europei di poter effettuare pagamenti a favore di beneficiari situati in qualsiasi paese dell'area dell'euro, utilizzando un singolo conto bancario e un insieme di strumenti di pagamento armonizzati. È inoltre previsto anche l’obbligo per le imprese di associare un Iban a ciascun debitore, cosa che adesso non si fa.

Con l’avvicinarsi della scadenza, il Consiglio europeo ha però richiesto alla Banca centrale europea di prorogare il termine di avvio del nuovo regime Sepa fino al prossimo 1° agosto, per evitare alle imprese il rischio di non potere effettuare o ricevere pagamenti a causa del ritardo nella migrazione.

Dunque, secondo quanto predisposto in una proposta di regolamento sarà possibile operare fino al 1° agosto 2014 facendo coesistere i sistemi nazionali di pagamento con i servizi Sepa senza applicazione di sanzioni.

Con l’entrata a regime del sistema, il Rid sarà sostituito dal servizio di addebito diretto Sepa e il bonifico nazionale e quello effettuato in ambito europeo saranno sostituiti dal servizio di bonifico Sepa Credit transfer.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy