Selezione giudici Tribunale UE: domande entro l’8 novembre

Pubblicato il 11 ottobre 2018

Si segnala la pubblicazione, in Gazzetta Ufficiale, di un concorso per la selezione di candidati per l'elezione a giudice del Tribunale dell'Unione europea.

Il bando è contenuto in un decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami, n. 80 del 9 ottobre 2018.

Nel dettaglio, la procedura selettiva è volta all'individuazione delle proposte del Governo Italiano da sottoporre al Consiglio dell'Unione europea per il rinnovo del mandato di due giudici del Tribunale UE.

Chi può partecipare alle selezioni, requisiti

Possono partecipare alla selezione i soggetti, in possesso dei requisiti di cui art. 254 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea, appartenenti ad una delle seguenti categorie:

Tra i requisiti richiesti vi è: la conoscenza approfondita dell'ordinamento giuridico nazionale, del diritto dell'Unione europea e delle procedure di funzionamento della Corte di giustizia dell'Unione europea; il godimento dei diritti politici; il possesso delle qualità morali e di condotta stabilite per l'ammissione ai concorsi della magistratura ordinaria; l'ottima padronanza, sia scritta che orale, della lingua francese; la conoscenza anche della lingua inglese costituisce titolo preferenziale.

Manifestazione di disponibilità via raccomandata o Pec

La manifestazione di disponibilità dovrà essere indirizzata, entro trenta giorni dalla pubblicazione dell'avviso (ossia entro l’8 novembre 2018), alla Presidenza del Consiglio dei ministri per mezzo raccomandata ovvero mediante posta elettronica certificata.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy