Segnalazioni su omesse o tardive dichiarazioni? C'è tempo fino al 16 ottobre

Pubblicato il 13 luglio 2017

Con comunicato stampa del 12 luglio 2017, l'Agenzia delle Entrate annuncia che la stessa renderà disponibili agli intermediari le segnalazioni sulle omesse o tardive trasmissioni delle dichiarazioni fiscali relative all’anno 2013 e che la scadenza per fornire un riscontro è stata fissata al prossimo 16 ottobre 2017.

Con tale nota l'Agenzia blocca, così, sul nascere la polemica con gli intermediari che era sorta negli ultimi giorni e conferma la consueta proroga degli adempimenti per il periodo estivo.

Moratoria estiva

La consueta sospensione dal 1° agosto al 4 settembre di tutti i termini e le scadenze riguardanti documenti e pagamenti tributari prevista dal decreto fiscale collegato alla Legge di bilancio 2017, dunque, è ufficialmente confermata e, al riguardo, si specifica che sarà applicata anche alle lettere inviate a fine giugno e che stanno arrivando in questi giorni sui controlli formali delle dichiarazioni dei redditi presentate nel 2015.

Con il comunicato stampa del 12 luglio con il quale viene fissato al 16 ottobre il termine per rispondere alle segnalazioni su omesse o tardive dichiarazioni, l'Agenzia delle Entrate vuole sottolineare come l’invito a trasmettere agli uffici del Fisco, entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione, la documentazione richiesta e a fornire eventuali chiarimenti non è considerato perentorio. Pertanto, anche se il termine per le risposte dovesse cadere nei primi giorni di agosto, esso beneficerà dello slittamento automatico alle prime settimane di settembre, come accade per tutti gli altri adempimenti.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy