Se l'informazione è comunicata al pubblico niente abuso di mercato

Pubblicato il 17 marzo 2010
Con sentenza depositata lo scorso 3 marzo, la n. 8588, la Corte di cassazione ha precisato che perché possa ritenersi configurata un'ipotesi di market abuse e quindi di abuso di informazioni privilegiate è necessario che l'informazione non sia stata comunicata al pubblico attraverso le modalità previste dall'articolo 114 del Testo unico della Finanza o anche con diverse modalità, come ad esempio con la stampa; in questo ultimo caso, tuttavia, il privilegio informativo non viene vanificato quando si tratta di dati giornalistici acquisiti non di prima mano, ma solo riferiti, senza possibilità di controllo efficace sulla fondatezza della fonte e sui rumors anonimi.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy