Sblocca cantieri: proposta la sospensione, per due anni, del Codice appalti

Pubblicato il 31 maggio 2019

Si segnala un emendamento presentato dalla Lega al Ddl di conversione del Decreto “sblocca cantieri, con il quale si propone di sospendere, temporaneamente, l’efficacia di diverse disposizioni del Codice appalti e in materia di economia circolare.

La modifica, promossa nelle ultime ore, sarebbe finalizzata al rilancio degli investimenti pubblici e a facilitare l’apertura dei cantieri per la realizzazione delle opere pubbliche, con riferimento alle procedure con bandi e avvisi pubblicati successivamente all’entrata in vigore del decreto.

Emendamento della Lega presentato in Senato

Si tratterebbe di una sospensionesperimentale” per gli anni 2019 e 2020, relativamente alla quale il Governo, entro il 30 novembre 2020, sarà tenuto a presentare una relazione sugli effetti, al fine di consentire al Parlamento una valutazione sull’opportunità o meno del suo mantenimento.

Tra le disposizioni che verrebbero sospese, sono ricomprese:

Ulteriori novità riguarderebbero le modalità di affidamento degli appalti, per contratti sotto le soglie di rilevanza comunitaria.

Si avrebbero, così:

La discussione, in Aula al Senato, del Ddl di conversione del Decreto “Sblocca-cantieri” (n. 32/2019), avviata il 29 maggio, proseguirà martedì 4 giugno 2019.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy