Sblocca cantieri: inizia l’esame in Aula al Senato

Pubblicato il 29 maggio 2019

Le Commissioni riunite Ambiente e Lavori pubblici del Senato hanno concluso ieri, 28 maggio, l’esame del Ddl di conversione del Decreto-legge “Sblocca-cantieri” (n. 32/2019), conferendo mandato, ai relativi relatori, a riferire favorevolmente all'Assemblea per l'approvazione del testo, con le modifiche da ultimo accolte.

Il disegno di legge, già oggi, è all'ordine del giorno dell'Aula di Palazzo Madama.

Telecamere per asili e case di cura

Tra gli ultimi emendamenti approvati si segnala, in primo luogo, la previsione di un finanziamento per l’installazione di telecamere di sorveglianza negli asili e nelle case di cura degli anziani, al fine di contrastare eventuali episodi di violenza.

Altre novità

Altre modifiche interessano l'affidamento degli incarichi di progettazione dei servizi di architettura e ingegneria e altri servizi tecnici, nonché l'elaborazione degli atti di pianificazione e programmazione urbanistica. Si prevede, così, che per importi fino a 40 mila euro si possa procedere mediante affidamento diretto, mentre per appalti da 40 mila a 221 mila è previsto lo strumento della procedura negoziata.

Ammessa, a seguire, anche l'installazione e l'utilizzo di case “mobili (ovvero strutture abitative temporanee e amovibili) nei territori colpiti dal sisma, al fine di evitare lo spopolamento delle zone terremotate

Da quanto si apprende, infine, sarebbe stato approvato anche il via libera al finanziamento delle opere comunali di messa in sicurezza del territorio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy