Sanzioni amministrative in materia di lavoro: no alla definizione agevolata

Pubblicato il 05 aprile 2017

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro - con riferimento alla procedura di definizione agevolata dei debiti su sanzioni amministrative in materia di lavoro di cui all’art. 6 del D.L. n. 193/2016, convertito nella Legge n. 225/2016 – ha comunicato ad Equitalia di ritenere che i debiti derivanti da sanzioni amministrative in materia di lavoro, irrogate con provvedimenti adottati dagli Ispettorati Territoriali del Lavoro (già DPL) non debbano essere interessati dalla procedura in questione.

L’INL motiva la propria decisione in virtù del fatto che il comma 10 lett. e-bis, dell’art. 6 del D.L. 193/2016, esclude l’applicazione delle disposizioni alle “altre sanzioni diverse da quelle irrogate per violazioni tributarie o per violazione degli obblighi relativi ai contributi ed ai premi dovuti agli enti previdenziali”.

Conseguentemente, con nota prot. n. 3000 del 4 aprile 2017, l’Ispettorato ha invitato Equitalia ad uniformarsi a tale indicazione in fase di istruttoria delle richieste di definizione agevolata dei debiti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy