Sanzione disciplinare: l’audizione va differita se il lavoratore è malato

Pubblicato il 10 ottobre 2017

Ai sensi dell'art. 7 della Legge n. 300/1970, in caso di irrogazione di licenziamento disciplinare e salvo che la richiesta del lavoratore di differimento dell'audizione sia giustificata da una possibilità di presenziare meramente disagevole o sgradita, sussiste l'obbligo per il datore di lavoro di accoglierla soltanto se questa risponda ad un'esigenza difensiva non altrimenti tutelabile (Cass. 31 marzo 2011, n. 7493; Cass. 7 maggio 2015, n. 9223).

Quindi, il lavoratore ha diritto, qualora ne abbia fatto richiesta, ad essere sentito oralmente dal datore di lavoro per esercitare il proprio diritto di difesa.

Stante ciò la Suprema Corte di Cassazione, con sentenza n. 23510 del 9 ottobre 2017, ha ritenuto illegittimo un licenziamento intimato ad una lavoratrice, ritenendo ingiustificato il rifiuto opposto dalla società datrice alla richiesta di differimento dell'audizione – peraltro tempestivamente ricevuta - per impossibilità della dipendente a presenziare in ragione di uno stato di malattia debitamente certificato, ed ha condannato la società datrice all'immediata reintegrazione della dipendente nel posto di lavoro occupato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Smart working e Collegato lavoro: disciplinati i termini di comunicazione

10/04/2025

Bonus mobili confermato per il 2025

10/04/2025

Dalla FAQ alla norma: lo smart working entra nell’era della certezza giuridica

10/04/2025

Bonus mobili anche per spese del 2025

10/04/2025

Riforma fiscale e DFP in CDM. Novità su tributi locali e giustizia tributaria

10/04/2025

Decontribuzione Sud PMI. Punto di forza? La cumulabilità

10/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy