Le Sezioni Unite civili di Cassazione – sentenza n. 9557 del 18 aprile 2018 - hanno confermato la sanzione disciplinare della censura, irrogata nei confronti di un procuratore della Repubblica che, nell’interrogare un testimone, non lo aveva invitato a nominare un difensore di fiducia, nel rispetto dei principi del giusto processo, quando, nel corso della prova testimoniale, erano emersi indizi di reato a suo carico.
La Suprema corte ha, in particolare, ricordato come qualora una persona non sottoposta ad indagini renda dichiarazioni dalle quali emergano indizi di reità a suo carico, spetti all'autorità procedente l’onere di interrompere l'esame, avvertendola che a seguito di tali dichiarazioni potranno essere svolte indagini nei suoi confronti nonché invitando la stessa a nominare un difensore di fiducia.
Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".