Salva Roma ter con rinvio ruoli e Tari per le imprese

Pubblicato il 05 aprile 2014 La conclusione dell'esame del Dl “Salva Roma ter” da parte delle Commissioni bilancio e finanze della Camera ha portato alla proroga fino al 31 maggio 2014 della sanatoria delle cartelle di Equitalia (consulta l'articolo "Salva Roma ter, iter parlamentare con proroga per la sanatoria cartelle").

Rottamazione ruoli al 31 maggio

Si riapre, quindi, per i cittadini interessati la possibilità di saldare agevolmente i propri debiti, relativi ali ruoli emessi dal concessionario della riscossione entro il 31 ottobre 2013, comprese multe per il mancato pagamento del bollo auto e per la violazione del codice stradale. Rimangono fuori i pagamenti relativi a contributi previdenziali.

Non è giunta notizia, invece, della proroga della sospensione dell'attività di recupero da parte di Equitalia.

Tari e Tasi

Sul fronte Tari, la modifiche apportate al Dl dispongono che sia cancellata l'esenzione per i rifiuti speciali assimilati a quelli urbani e smaltiti in maniera autonoma: le imprese, tuttalpiù, potranno ottenere degli sconti.

La questione dovrà essere regolamentata dai comuni.

Confermato il pagamento in due rate - 16 giugno e 16 dicembre – per la Tasi, con possibilità di versare in un'unica soluzione entro il 16 giugno.

Anche l'appuntamento annuale con la Tari avrà due date, ma sarà il comune a fissare la scadenza di pagamento che dovrà cadere in periodi differenti da quelli della Tasi.

Il Dl è atteso in Aula per martedì 8 aprile.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy