Sì del Senato al Piano antimafia

Pubblicato il 04 agosto 2010
L'aula del Senato, nella seduta del 3 agosto 2010, ha definitivamente approvato, quasi all'unanimità ed in presenza di un solo astenuto, il Disegno di legge n. 2226 contenente il Piano straordinario contro le mafie e la delega al Governo per adottare, entro un anno, un decreto legislativo che riunisca in un unico testo il codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione.

Col provvedimento vengono introdotte misure che prevedono la tracciabilità dei flussi finanziari degli operatori economici coinvolti in appalti pubblici e dei soggetti destinatari di finanziamenti pubblici; istituita anche una banca dati unica dei provvedimenti antimafia e delle norme relative agli agenti sotto copertura. Nuove disposizioni sulle misure per i testimoni di giustizia e maggiori controlli nei confronti delle posizioni fiscali dei condannati e dei soggetti sottoposti a misure di sicurezza per alcuni tipi di reati.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy