Sì alla divulgazione delle sentenze tributarie

Pubblicato il 16 luglio 2010
Per il Tribunale di Torino – sentenza n. 4291 del 2010 – le sentenze tributarie, una volta pubblicate, sono conoscibili e divulgabili all'esterno anche da soggetti terzi rispetto alle parti in causa. 

In particolare, è stato accolto il ricorso avanzato da un portale informatico di consulenza tributaria avverso il diniego apposto dall'Amministrazione al rilascio di copie di sentenze che sarebbero state poi destinate alla pubblicazione. I giudici torinesi hanno riconosciuto negli articoli 743 e 744 del Codice di procedura civile il fondamento del diritto soggettivo che spetta al terzo di ottenere il rilascio, previa esibizione e consultazione, di copia delle sentenze. E anche qualora la richiesta abbia ad oggetto un numero consistente di copie, spetta comunque al depositario pubblico, tenuto al rilascio della copia di tutti i documenti richiesti, “farsi carico degli aspetti logistici e di organizzazione della struttura in modo da garantire ugualmente la funzionalità e il buon andamento del servizio”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

Sicurezza sul lavoro: chi può organizzare i corsi di formazione?

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy