R&S: credito al via. Ma anche il Patent box ha le firme

Pubblicato il 30 luglio 2015

Con il comunicato stampa n. 158 del 29 luglio 2015, il Mef informa che è stato firmato dal Ministro dello Sviluppo Economico e dal Ministro dell’Economia e delle Finanze il decreto di attuazione del Patent Box, che permette una tassazione agevolata sui redditi derivanti dalle opere di ingegno (marchi e brevetti).

L'agevolazione prevede una detassazione (30% nel 2015, al 40% nel 2016 e al 50% nel 2017) dei ricavi derivanti dallo sfruttamento di specifici diritti di proprietà intellettuale, per la quota che corrisponde al rapporto tra spese di ricerca e sviluppo sostenute per il mantenimento, l’accrescimento e lo sviluppo del bene immateriale e i costi complessivi sostenuti per produrre tale bene.

L'altra notizia contenuta nel comunicato è superata. Non è in via di pubblicazione ma è pubblicato - sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 174 del 29 luglio 2015 - il Decreto del 27 maggio 2015, che rende operativo il Credito di imposta per la ricerca e sviluppo della legge di Stabilità 2015.

L’agevolazione R&S è rivolto a tutte le imprese senza limiti di fatturato, indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore e dal regime contabile adottato. L’investimento minimo per accedere è pari a 30 mila euro, mentre il beneficio massimo annuale è ammesso fino a 5 milioni di euro per ciascun soggetto.

Fruibile in compensazione, è pari:

Le due agevolazioni, in vigore già dal 1° gennaio 2015, non potevano partire perché mancavano i decreti attuativi.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

L’INPS adotta ATECO 2025 dal 1° aprile 2025. Cosa cambia

01/04/2025

INPS: dismesso il Cassetto previdenziale per le aziende agricole

01/04/2025

INL: più ispezioni e più tutele per i lavoratori nel Rapporto 2024

01/04/2025

Aggiornamento soggetti formati: nuove disposizioni Gol

01/04/2025

Processo penale telematico, obbligo esteso: APP sospesa, criticità segnalate

01/04/2025

Salva Casa: novità su moduli edilizi

01/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy