Ritocchi al mod. 730/2013

Pubblicato il 05 marzo 2013 Aggiunte e correzioni materiali per il modello di dichiarazione “730/2013”, approvato con provvedimento del 15 gennaio 2013, e relative istruzioni.

Di interesse è l'integrazione effettuata per evidenziare l'addizionale regionale del Veneto. Nel frontespizio del modello, viene inserita una casella denominata “Casi particolari addizionale regionale”; tale casella va barrata solo da soggetti che hanno il domicilio fiscale nella regione Veneto e si trovano nelle condizioni di poter fruire dell’aliquota agevolata dell’addizionale regionale Irpef, pari allo 0,9%.

Si tratta di:
- soggetti disabili ai sensi dell’art. 3, legge 5 febbraio 1992, n. 104, con un reddito imponibile per l’anno 2012 non superiore ad euro 45.000;
- contribuenti con un familiare disabile ai sensi della citata legge n. 104/1992, fiscalmente a carico con un reddito imponibile per l’anno 2012 non superiore ad euro 45.000,00. Se il disabile è fiscalmente a carico di più soggetti, l’aliquota agevolata si applica a condizione che la somma dei redditi delle persone di cui è a carico, non sia superiore ad euro 45.000,00.

Altra correzione riguarda la parte delle istruzioni, pagina 3, “Condizione generale di esonero”, dove alle parole “imposta lorda” viene aggiunto un asterisco (*) per specificare che l’imposta lorda è calcolata sul reddito complessivo.

Le modifiche effettuate sono contenute nel provvedimento prot. 2013/27645 del 4 marzo 2013, del direttore dell’agenzia delle Entrate.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Smart working e Collegato lavoro: disciplinati i termini di comunicazione

10/04/2025

Bonus mobili confermato per il 2025

10/04/2025

Dalla FAQ alla norma: lo smart working entra nell’era della certezza giuridica

10/04/2025

Bonus mobili anche per spese del 2025

10/04/2025

Riforma fiscale e DFP in CDM. Novità su tributi locali e giustizia tributaria

10/04/2025

Decontribuzione Sud PMI. Punto di forza? La cumulabilità

10/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy