Riti e normativa da semplificare

Pubblicato il 04 marzo 2006

Il dibattito su “professioni e nuova legislatura” avviato martedì scorso dal presidente dei dottori commercialisti, si è arricchito anche dell’opinione di altri nomi illustri. Ieri, è intervenuto il presidente dei notai, Guido Alpa, a ribadire che “il mercato delle professioni non va confuso con quello dei prodotti e dei servizi: ha connotazioni particolari, si colloca in un ambito sociale di grande rilievo, ha una forza numerica che è moltiplicata dalla natura intellettuale delle prestazioni”. Al di là degli interventi migliorativi che si auspicano tutte le professioni, l’avvocatura si attende dalla nuova legislatura di ricevere uno statuto normativo proprio. Le attese sono, infatti, per un codice deontologico, un contatto frequente con gli Ordini e con le associazioni, un rapporto stretto con i consigli degli altri Stati membri, un colloquio costante con le istituzioni e così via.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy