Ritenute omesse Condotte prescritte rilevano

Pubblicato il 09 settembre 2016

Il legislatore, depenalizzando, con il Decreto legislativo n. 8/2016, gli omessi versamenti delle ritenute previdenziali e assistenziali al di sotto delle 10 mila euro annue con sostituzione della sanzione penale con la amministrativa da 10 mila a 50 mila euro, non ha affatto inteso abrogare il reato di cui all’articolo 2, comma 1 bis, della Legge 638/83.

Ed infatti, lasciandone immutata la condotta omissiva, è stata solo introdotta “la necessità del superamento di un importo di per sé significativo”, anche in ragione della mutata realtà socio - economica.

Omissioni rilevanti

In ogni caso, la struttura del “nuovo” reato impone, comunque, di tenere conto, al fine dell’individuazione o meno del superamento del limite di legge delle 10 mila euro, di tutte le omissioni verificatesi nel medesimo anno, comprese anche quelle eventualmente estinte per prescrizione.

La mera declaratoria di estinzione del reato per ragioni connesse al decorso del tempo, del resto, “non può significare elisione della materiale sussistenza del fatto di omesso versamento”.

E’ quanto evidenziato dalla Corte di cassazione nel testo della sentenza n. 37232 depositata l’8 settembre 2016.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy