Risoluzione donazione, non in separazione senza atto pubblico

Pubblicato il 06 marzo 2020

Non è valida, in difetto della forma pubblica, la scrittura privata allegata al ricorso per separazione consensuale in cui i coniugi convengono sulla risoluzione di una precedente donazione, con impegno di comparire dinanzi al notaio per la sottoscrizione dell’atto.

La Corte di cassazione, con ordinanza n. 5937 del 3 marzo 2020, ha confermato la decisione con cui i giudici di secondo grado, in una fattispecie come quella sopra considerata, avevano dato conto della natura autonoma dell’atto rispetto all’accordo di separazione.

La mancanza, negli accordi di separazione, della causa donativa – ha precisato la Suprema corte – faceva sì che il richiamo ai primi non potesse valere nel caso in esame, in cui si discuteva dell’efficacia di un atto che era pacificamente destinato ad incidere, risolvendola, su di una pregressa donazione per ripristino della situazione patrimoniale precedentemente esistente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy