Riscatto: l'integrazione del contraddittorio nei confronti di tutti i comproprietari sana la domanda

Pubblicato il 24 aprile 2010
Le Sezioni unite civili della Cassazione, con la sentenza n. 9523 del 23 aprile, si sono pronunciate in materia di riscatto di immobile non abitativo statuendo che, in caso di più comproprietari, la relativa azione vada esercitata nei confronti di tutti.

Si ha, in questo caso, un'ipotesi di litisconsorzio necessario, litisconsorzio che viene sanato nel caso di successiva integrazione del contraddittorio nei confronti dei comproprietari inizialmente non chiamati in causa. Con il compimento dell'atto processuale dell'integrazione - spiegano i giudici di legittimità - viene sanare non solo la domanda viziata ma anche gli effetti sostanziali e processuali della domanda stessa, sin dal momento della sua originaria modificazione.

Nel caso di specie, l'inquilino di un capannone industriale, al fine di esercitare il diritto di riscatto, aveva chiamato in giudizio solo uno dei due coniugi comproprietari. Per la Corte, l'integrazione del contraddittorio nei confronti dell'altro coniuge era valso a sanare la notifica del riscatto giudiziale dell'immobile inviata, inizialmente, ad uno solo dei due.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy