Risarcimento danni a carico del Comune per la caduta nella buca ricoperta dalla pioggia

Pubblicato il 25 maggio 2011 I giudici di Cassazione, con la sentenza n. 11430 depositata il 24 maggio 2011, hanno ribaltato la decisione con cui la Corte d'appello di Bologna aveva respinto la domanda di risarcimento avanzata da una donna nei confronti del Comune per le lesioni conseguenti ad una caduta causata da una buca presente nel manto stradale; detta buca era risultata non visibile perchè coperta, al momento dell'incidente, dall'acqua piovana.

Secondo i giudici di gravame, anche se la presenza della buca era sicuramente da addebitare al Comune per difetto di manutenzione, il risarcimento era da escludere in quanto la circostanza che la buca fosse ricoperta dall'acqua costituiva “un evento estemporaneo, nei confronti del quale il comune non ha avuto la possibilità di intervenire tempestivamente”.

Diversa la posizione della Corte di cassazione, secondo cui i giudici di merito avevano errato nel ritenere “come causa idonea ad esimere l’ente pubblico da responsabilità una circostanza di fatto che ha invece aggravato gli effetti del vizio di manutenzione”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy