Ripartiti i fondi 2009 agli esercizi commerciali

Pubblicato il 29 aprile 2009 La Finanziaria 2008 ha previsto il cosiddetto “bonus sicurezza” per il triennio 2008-2010, al fine di elevare il livello di protezione di tabaccai, benzinai e piccoli negozi colpiti da furti e rapine. Si tratta di un credito d’imposta riservato all’acquisto e all’istallazione di apparecchi di videosorveglianza e strumenti di pagamento con bancomat e carte di credito da parte degli esercizi commerciali al dettaglio e all’ingrosso oltre che di bar e ristoranti. L’agenzia delle Entrate ha fatto sapere che le domande accolte quest’anno per il bonus sicurezza sono state 4.775 e con esse risultano assegnati tutti i fondi (pari a 10 milioni di euro) destinati per l’anno 2009. Le domande che non sono state soddisfatte a causa dell’esaurimento dei fondi avranno un accesso privilegiato per le somme disponibili il prossimo anno.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Saldo e stralcio dei contributi: impatto da 6,6 miliardi sul bilancio Inps e richiesta di copertura statale

16/04/2025

5 per mille 2025: online elenco Onlus che hanno presentato domanda

16/04/2025

Esonero contributivo per la parità di genere: cosa fare entro il 30 aprile

16/04/2025

Corte costituzionale: illegittima l’addizionale provinciale all'accisa sull’energia

16/04/2025

Nuovi codici ATECO 2025: pronto il servizio di rettifica online

16/04/2025

Aggiornamento guida dell’Agenzia delle Entrate sul servizio Rap Web

16/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy