La riforma Delrio, già legittimata dalla Consulta nel marzo 2015, attraverso la sentenza 50/2015, per la parte che riguarda l’elezione di secondo livello, riservata agli amministratori locali del territorio, l’istituzione delle Città metropolitane e la redistribuzione delle competenze, ottiene l'ok anche riguardo al taglio automatico del 50% agli organici delle Province e del 30% a quelli delle Città metropolitane.
Lo ha deciso la Corte costituzionale con sentenza n.159 del 7 luglio 2016, chiamata ad esaminare la questione di legittimità in oggetto da parte Lombardia, Veneto, Campania e Puglia.
Dunque, lo Stato non ha sconfinato nel campo dell’autonomia regionale.
Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".