Riforma della geografia giudiziaria: il 2 e 3 luglio l’udienza di trattazione dinanzi alla Consulta

Pubblicato il 24 aprile 2013 La Corte costituzionale ha fissato per il 2 e 3 luglio 2013 l'udienza di trattazione delle questioni di legittimità costituzionale sollevate da diversi Tribunali nei confronti dei Decreti legislativi n. 155 e n. 156 del 2012, introduttivi della revisione della geografia giudiziaria.

Esprimono soddisfazione per la notizia il presidente dell’ Associazione nazionale avvocati italiani, Maurizio De Tilla, ed il presidente dell'Organismo unitario dell'Avvocatura, Nicola Marino. Quest’ultima associazione, proprio in segno di protesta contro il nuovo assetto degli uffici giudiziari, ha confermato, con comunicato stampa del 23 aprile, due giorni di astensione per il 29 e 30 maggio con contestuale manifestazione a Roma, il 30 maggio, insieme al coordinamento dei Fori minori, agli Ordini e alle associazioni forensi, ai sindacati dei lavoratori e dirigenti dei Tribunali.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy