Ricongiunzione, interesse secondo l’anno precedente

Pubblicato il 04 aprile 2016

In materia di ricongiunzione dei periodi assicurativi a fini previdenziali per i liberi professionisti, qualora l’assicurato abbia chiesto la rateizzazione della somma da versare, l’interesse composto va riferito al tasso di variazione medio annuo dell’indice dei prezzi al consumo dell’anno precedente la domanda di rateizzazione.

Detta soluzione risponde all'esigenza dell’assicurato di conoscere con esattezza quanto dovuto e di preservare – alla data per il pagamento in un'unica soluzione, coincidente con il termine ultimo per la presentazione della domanda di rateazione – il potere di acquisto della somma posta a carico del richiedente la ricongiunzione.

Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, sezione lavoro, con sentenza n. 6385 depositata il primo aprile 2016, respingendo il ricorso di una Cassa previdenziale privata. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy