Revocatoria: l'atto è efficace sino a che la sentenza che lo revoca non diviene definitiva

Pubblicato il 04 gennaio 2011 Per il giudice del Tribunale di Cuneo – sentenza del 21 dicembre 2010 – poiché l'atto oggetto di revocatoria è, ai sensi dell'articolo 67 della Legge fallimentare, valido ed efficace sino a quando non sia diventata irrevocabile la sentenza che lo revoca, gli effetti di tale pronuncia costitutiva non possono anticiparsi anche se occorre ammettere, in ogni caso, “la provvisoria esecutività della pronuncia che, per effetto della revoca, condanni il soggetto revocato a pagare alla procedura la somma di denaro che rappresenta il contenuto e valore dell'atto revocato”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Tabelle retributive

05/02/2025

CCNL Commercio intersettoriale Cifa - Accordo integrativo del 15/1/2025

05/02/2025

Commercio Cifa. Minimi salariali

05/02/2025

Contributi Inps e premi Inail, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

05/02/2025

Restituzione della NASpI anticipata: pro quota se c'è una causa di forza maggiore

05/02/2025

Assegno di maternità, ecco l'importo per il 2025

05/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy