Revisori enti locali. Necessari adeguato compenso, autonomia, indipedenza

Pubblicato il 09 maggio 2017

Riemerge, a seguito della conferma delle dimissioni del Presidente del Collegio dei Revisori della Regione Campania, Antonio Porcaro, la problematica dell’autonomia, terzietà e indipendenza dei collegi dei revisori dei conti.

Sul tema è intervenuta una nota congiunta di Massimo Miani, presidente del Cndcec, e Antonino Borghi, Presidente Ancrel, che pone in evidenza la necessità di una retribuzione adeguatamente commisurata alla responsabilità, alla complessità e alla dimensione dell’incarico di revisore dei conti degli Enti territoriali.

Miani e Borghi ritengono che sia necessario favorire il corretto e completo incardinamento nel sistema ordinamentale di ogni istituzione posto che il collegio dei revisori svolge l’importante funzione di presidio di legalità, a garanzia di una gestione degli Enti territoriali conforme a leggi e regolamenti nell’interesse delle comunità amministrate.

La nota congiunta di Cndcec e Ancrel fa presente di avere sempre messo al primo posto la formazione professionale qualificata dei propri iscritti sostenendo che: “È di tutta evidenza che l’efficace esercizio delle complesse e delicate funzioni che la legge attribuisce al Collegio dei Revisori, postula una qualificata preparazione, un’assoluta indipendenza, l’assenza di conflitti di interesse; ma, nel contempo, occorre garantire al revisore un adeguato supporto in termini di risorse umane e strumentali, oltre che una retribuzione adeguata”.

L’oneroso impegno professionale sostenuto continuamente dai revisori non può essere mortificato da compensi inadeguati, dalla mancanza di prospettive di continuità professionale, e da situazioni che ne rischiano di pregiudicarne, direttamente o indirettamente, qualità e indipendenza.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy