Restauro beni culturali Federterziario, nuovo CCNL con nuovi minimi

Pubblicato il 19 marzo 2024

Siglato il 6 marzo 2024 il nuovo CCNL Restauro beni culturali Federterziario, con decorrenza 6 marzo 2024 - 5 marzo 2027.

Firmatarie le sigle ARI, Federterziario e Ugl costruzioni: novità economiche e normative, tra le quali il recepimento di quanto disposto dal decreto Lavoro sul contratto a tempo determinato.

Per la consultazione delle nuove tabelle retributive in vigore dal 1° maggio 2024 si veda "Rinnovi CCNL".  

Periodo di prova

Cambiano i nuovi termini massimi valevoli per l'eventuale periodo di prova, che ora risultano essere pari a:

Livello Periodo
A super, A 6 mesi
B 3 mesi
C 30 giorni
D 25 giorni

Contratto a tempo determinato

Viene recepito quanto disposto dal decreto Lavoro in tema di contratto a tempo determinato, tema di grande attualità, il cui termine  è fissato in massimo 24 mesi (in precedenza il termine massimo era di 12 mesi), comprensivo di proroghe e rinnovi, per un totale di massimo 4 proroghe; in considerazione, però, delle peculiarità del settore, le Parti firmatarie stabiliscono che gli intervalli di tempo tra la stipula di un contratto e l'altro fra stesso lavoratore e stessa azienda sono così ridotti:

Vai al testo del CCNL

 

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy