Responsabilità civile dei magistrati: sì definitivo della Camera

Pubblicato il 25 febbraio 2015

L'Aula della Camera, nella seduta del 24 febbraio 2015, ha definitivamente approvato la proposta di legge sulla disciplina della responsabilità civile dei magistrati, già varata dal Senato il 20 novembre 2014.

Tra le misure contenute nel testo si segnala:

- azione di rivalsa in due anni entro un tetto pari alla metà di un'annualità di stipendio del giudice, salvo il caso di fatto commesso con dolo da parte del giudice;

- eliminazione del filtro preliminare di ammissibilità della domanda di risarcimento contro lo Stato;

- ridefinizione delle fattispecie di "colpa grave", che ricorre in caso di affermazione di un fatto inesistente o di negazione di un fatto esistente, di violazione manifesta della legge e del diritto comunitario, nonché, di travisamento del fatto o delle prove.;

- attività di interpretazione di norme del diritto e di valutazione del fatto e delle prove, rilevanti nelle ipotesi di dolo, colpa grave e di violazione manifesta della legge e del diritto della Ue;

- risarcibilità del danno non patrimoniale anche al di fuori dei casi di privazione della libertà personale in caso di condotta del magistrato con dolo o colpa grave o per diniego di giustizia.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 30 aprile 2025 (con Podcast)

15/04/2025

Certificazione della parità di genere, contributi alle PMI: domande fino al 18 aprile

15/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 30 aprile 2025 (con Podcast)

15/04/2025

Bonus nuovi nati 2025: 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio

15/04/2025

Decreto Sicurezza: nuovi reati e aggravanti in vigore dal 12 aprile

15/04/2025

Bonus giovani e donne del decreto Coesione a doppio binario

15/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy