Responsabile l'inquilino che causa danni ad altra persona con la creazione di un accesso abusivo

Pubblicato il 19 settembre 2014 La Corte di Cassazione, con sentenza n. 19657 del 18 settembre 2014, si è espressa in merito alla sussistenza di responsabilità in capo all'inquilino che, con la creazione di un accesso abusivo al lastrico solare, ha causato danni ad altra persona.

Fatto

Il proprietario concede in locazione un appartamento, affacciato su antistante lastrico solare, non incluso nella locazione e non accessibile dall'appartamento locato. L'inquilino trasforma abusivamente la veduta in porta finestra per mettere piante e fiori nel piano antistante. In seguito, la domestica dell'affittuaria, con l'aiuto della figlia, si reca sul lastrico solare per innaffiare i fiori e una parte di questo cede, portandosi con sé la ragazza, che riporta gravi lesioni.

I vari gradi di giudizio

Il Tribunale di I grado esclude la responsabilità del proprietario, mentre la Corte di Appello giudica quest'ultimo responsabile. La Corte di Cassazione conferma il I grado, ritenendo che per il locatario fosse impossibile prevenire ed evitare il rischio di danni e che lo stesso avesse riportato chiaramente nel contratto l'esclusione del lastrico solare dall'affitto.

Decisione

L'apertura abusiva, da parte dell'affittuaria, della porta finestra sul lastrico ne conferma l'assoluta responsabilità e la sua rispondenza in prima persona dei danni causati dall'utilizzo improprio
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo

18/04/2025

Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy