Remote banking, agevolazione a metà

Pubblicato il 05 agosto 2008 Una banca vuole proporre un servizio di remote banking ai propri clienti, da attivare mediante internet, con il quale si possono effettuare operazioni bancarie sui conti intrattenuti con la banca e, inoltre, collegamenti al circuito interbancario per l’effettuazione di operazioni concordate con altri istituti. La risoluzione n. 337/E del 1° agosto 2008, precisa che solo per le operazioni del primo tipo – dal momento che sussiste un rapporto di accessorietà con i servizi tipici della banca – è possibile applicare l’esenzione da Iva prevista per le operazioni finanziarie. Per le operazioni corporate (collegamento con altre banche per determinate operazioni), invece, l’Imposta è dovuta, in quanto le stesse sono da considerarsi operazioni autonome.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Sicurezza sul lavoro, incentivi INAIL per formazione e informazione: upload documentazione

29/04/2025

Ferie collettive, differimento adempimenti da chiedere entro il 31 maggio

29/04/2025

Certificazione parità di genere: più tempo per le attività formative per accedere al Fondo

29/04/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 maggio 2025 (con Podcast)

29/04/2025

Ultimi giorni per presentare la Dichiarazione IVA 2025

29/04/2025

Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti

29/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy