Registro revisori, la tenuta da parte dei commercialisti non piace all'Inrl

Pubblicato il 09 luglio 2015

La proposta avanzata dall’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di poter ottenere l'incarico di tenuta del Registro dei revisori non piace all'Inrl (Istituto nazionale revisori legali), che si oppone con decisione.

Secondo il presidente dell’Inrl, Virgilio Baresi, si tratterebbe di un atto illegittimo e in qualità di “difensori della terzietà sia della libera professione di revisore legale che della tenuta del Registro, rigettiamo tale idea”.

La proposta infatti – secondo Baresi - rappresenterebbe un danno nei confronti degli oltre 60mila revisori non iscritti ad alcun sistema ordinistico e dei revisori iscritti ad altri Ordini come avvocati e consulenti del lavoro.

Di tale richiesta di cambiamento di tenuta del Registro è stata informata anche la Commissione UE, alla quale è stata sottolineata  “l’inaccettabilità e illegittimità di una simile ipotesi, anche in virtù dei principi di indipendenza, trasparenza e terzietà ribaditi nella direttiva Ue sulla revisione legale".

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Polizze catastrofali, possibile la proroga a giugno?

28/03/2025

CCNL Credito - Accordo del 21/3/2025

28/03/2025

Ccnl Credito. Libertà sindacali

28/03/2025

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 aprile 2025 (con Podcast)

28/03/2025

ZES Unica Sud: al via la domanda per accedere alle risorse 2025

28/03/2025

Bonus pubblicità 2025: prenotazione tax credit in scadenza

28/03/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy