Registro in misura fissa sul concordato preventivo

Pubblicato il 02 ottobre 2015

La sentenza di omologazione di un concordato preventivo con cessione di beni ai creditori va inquadrata nella previsione di cui alla lettera g) dell’articolo 8, della tariffa, parte nona, allegata al D.P.R. n. 131/1986 che comprende, genericamente, gli atti di omologazione.

Ne consegue che a detta sentenza debba essere applicata l’imposta di registro non in misura proporzionale bensì fissa.

E’ quanto precisato dai giudici di Cassazione nel testo della sentenza n.19596 depositata il 1° ottobre 2015.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Rider: inquadramento contrattuale. I chiarimenti del Ministero

22/04/2025

Contributi Inps, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili

22/04/2025

Lavoratori intermittenti: nuove regole per computo e denuncia Uniemens

22/04/2025

CNDCEC: novità della riforma della riscossione 2025 e riapertura rottamazione quater

22/04/2025

Affitti brevi: poteri limitati dei Comuni

22/04/2025

Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia

22/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy