Regione Lazio: riduzione per addizionale regionale Irpef e Irap

Pubblicato il 30 marzo 2022

Il 28 marzo 2022 è stata approvata, dal Consiglio regionale della regione Lazio, la Legge regionale 29 marzo 2022, n. 7, riguardante “Misure per la riduzione della pressione fiscale e incremento del fondo speciale di parte corrente”, in attuazione dell’articolo due della Legge di stabilità regionale.

Regione Lazio. Benefici per imprese e famiglie

Per l’anno d’imposta 2022, in materia di addizionale regionale Irpef, si applicherà la maggiorazione regionale dell’Irpef all’1,6% per tutti gli scaglioni di reddito successivi al primo (redditi imponibili superiori a 15 mila euro). Nell’anno precedente le aliquote erano applicate in maniera progressiva agli scaglioni, proporzionalmente all’ammontare dei redditi imponibili.

Inoltre, la maggiorazione non avrà effetto per i redditi inferiori ai 35 mila euro; chi vi rientra, quindi, vedrà applicata solo l’aliquota ordinaria.

Eliminato il prelievo aggiuntivo anche per i nuclei familiari con reddito imponibile non superiore a 50 mila euro, se in possesso di uno dei seguenti requisiti:

I soggetti con un reddito imponibile ai fini dell’addizionale regionale all’Irpef compreso tra i 35 mila e i 40 mila euro possono beneficiare di un bonus energia ossia una detrazione di 300 euro per contrastare il caro bollette.

Passando alle agevolazioni riferite all’Irap, la legge regionale dispone che non si applichi la maggiorazione dell’imposta dello 0,92% per i seguenti soggetti:

Infine, prevista la riduzione del 5 per cento nel 2023 della tassa automobilistica regionale per i contribuenti che effettuano il pagamento entro le scadenze previste.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025

18/04/2025

Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità

18/04/2025

CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025

18/04/2025

Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi

18/04/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati

18/04/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

18/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy